giovedì 19 settembre 2013

2013, FISE: Giunta CONI condivide la relazione del Commissario Ravà

2013, FISE: Giunta CONI condivide la relazione del Commissario Ravà  


Per il CONI, il Commissario Straordinario Ravà ha imbroccato la strada giusta e per Lui arriva un approvazione all'umanità. Da Blogger vi bloggo la notizia, sperando di condividere con voi il buon esito della vicenda per la sopravvivenza del nostro sport. Riporto di seguito il testo completo.

mercoledì 11 settembre 2013

2013, Tweet!!! Il Comitato Regionale Fise Lazio adempie alle richieste del Commissario Ravà

2013, Tweet!!! Il Comitato Regionale Fise Lazio adempie alle richieste del Commissario Ravà
Cominciano ad arrivare a Roma i soldi dei Comitati Regionali. La FISE Lazio pubblica quanto segue dal suo sito. Da bravo Blogger "copio/incollo" fedelmente!

Il Comitato Regionale Fise Lazio adempie alle richieste del Commissario Ravà

n merito alle disposizioni adottate del Commissario Straordinario  della Fise Ravà di istituire una Tesoreria unificata dove far confluire i depositi dei Comitati Regionali, il Consiglio Direttivo Lazio, riunitosi il 9 settembre, dopo aver preso atto di una disparità di posizioni dei Comitati Regionali che non hanno portato ad una risposta univoca, 
ha attentamente valutato e di conseguenza adottato la decisione ritenuta più efficace e risolutiva per tutelare l’interesse dei suoi tesserati e affiliati.

2013, Crisi! La FISE Campania minaccia di licenziare i Portavalori!!! Salvate l'economia dela FISE Campania!

 2013, Crisi! La FISE Campania minaccia di licenziare i Portavalori!!! Salvate l'economia dela FISE Campania!
Nel frattempo che il mio antennista mi fa vedere qualche gara di cavalli da raccontarvi, sono andato un po’ in giro a curiosare per i bilanci dei vari Comitati! Sai com’è? Il Commissario Straordinario deve sanare il bilancio, altrimenti c’è il rischio che il CONI “sospenda” il nostro sport. La domanda è chi salverà il nostro sport? O soldi o … e non ci voglio pensare!



martedì 10 settembre 2013

2013, La FISE chiama, i Comitati Regionali rispondono? Chi salva il nostro Sport?

2013, La FISE chiama, i Comitati Regionali rispondono? Chi salva il nostro Sport?
Leggo ed interpreto il difficile ruolo del Commissario Straordinario Ravà: sanare il bilancio continuando a far andare avanti lo sport!
Quando ho letto l’articolo sul sito della FISE, già 57 persone hanno condiviso su face book l’operato del Commissario Ravà.
Vi allego la lettera di Ravà ed il link all’articolo FISE 
 La lettera di Ravà, in sostanza, assomiglia alla richiesta che l’Europa ha fatto a Malta quest’estate e alla metafora di “i compiti a casa”, di cui il nostro Presidente del Consiglio Letta ha recentemente affermato ai più comuni notiziari televisivi.


La FISE è un po’ come l’Europa, i Comitati Regionali come Malta, Italia, Germania, Spagna, Irlanda, Francia ….

sabato 7 settembre 2013

2013, Un articolo dedicato a Luca Moneta da Roberto Bellotti su un nuovo Blog

Inauguro un nuovo blog: Salta gli Ostacoli della Mente.
Voglio tenere separati i blog perché hanno argomenti, scopi e finalità diverse.
Equifare: Fare Equitazione continuerà il suo ruolo di diffusione dell’equitazione, parlando di eventi e campioni internazionali, equitazione di casa mia (Campania), insomma quello che di solito si parla in Club House.
Salta gli Ostacoli della Mente è un blog che voglio dedicare al miglioramento dell’atteggiamento mentale, approfittando dello sport come metafora della vita.
Vi chiedo: Secondo voi quale metafora sportiva rappresenta meglio le nostre difficoltà quotidiane?
Leonardo da Vinci diceva:

sabato 24 agosto 2013

2013, Foto dei Vincitori degli europei con Medaglie al collo

Splendida la foto: nell'ordine Ben Maher (Argento), Roger Yves Bost (Oro) e Scott Brash (Bronzo)!
Il leone sornione in mezzo a due giovani rampanti che stanno danno dimostrazione di continuità della scuola inglese degli Skelton e Whitaker. (Apri il link per vedere la foto, altrimenti non la puoi condividere)
Roger ha messo a tacere parecchie critiche e simostra che questo sport non ha età.

2013, Campionati Europei S.O., a chi è andato l'oro individuale? Che ha fatto Luca Moneta?

Mamma mia che Campionato d'Europa! La TV inquadrava tifosi, parenti ed ippobabbi dei cavalieri in campo, non sapevo se saltavo più io sopra la mia poltrona o gli ipoobabbi in tribuna! A dire la verità, hanno saltato di più gli ippofigli!!!
Almeno un pronostico l'ho sbagliato pesantemente: dimenticavo di mettere tra i favoriti a podio un certo Scott Brash, il quale mi ha mandato un SmS con scritto "Adesso ti faccio vedere io!" e a podio c'è andato!

2013, prima manche Finale Campionato Europeo S.O., Luca Maria Moneta strabilia!

 2013, prima manche Finale Campionato Europeo S.O., Luca Maria Moneta strabilia!
Avevo previsto che Luca potesse entrare in finale, perchè, spesso, la stanchezza dei cavalli induce a qualche binomio meglio piazzato a rinunciare. Purtroppo però ha rinunciato anche Emanuele Gaudiano che si era ieri in 14° posizione. Luca Moneta con un modesto 4 all'ostacolo più errorabile del percorso, partendo dalla 25° posizione, ha rimontato ben 11 posizioni.

venerdì 23 agosto 2013

2013, pronostici Campionati Europei di Salto Ostacoli

Lo confesso l’ultima volta che ho visto e commentato i campionati Europei è stato quando gli Italiani, guidati da Natale Chiaudani, vinse la medaglia d’argento a squadre e Kevin Staut vinse l’oro individuale.
Cosa mi ricordo di quegli articoli? La classifica non era così corta come questa di quest’anno e, come scrissi io, a causa di un convegno di gufi appollaiati tra i vari pilieri del percorso, se ne videro delle belle! Conclusione, dicevo, con una classifica comunque un po’ più lunga di questa, il primo in classifica, Albert Zoer con Oki Doki, sapete di chi sto parlando vero?, con una barriera al numero uno, meno male che conservò la concentrazione fino alla fine, purtroppo si beccò solo la medaglia di Cartone. Per prendersi una meritata medaglia d’oro, da dove partiva Kevin Staut? “Mi” sono andato a rileggere (i miei articoli) e scopro che partiva dalla …

giovedì 22 agosto 2013

2013, Chi ha vinto l'oro a squadre? Quale Italiano andrà in finale dei Campionati Europei?

Come è andata la terza giornata di Campionato Europeo di Salto Ostacoli? Quali squadre sono andate amedaglia? Che hanno fatto l’Italia e gli Italiani? Chi conduce la classifica individuale?
Diciamolo subito, nell’ordine, ho rotto una poltrona, poi mi sono seduto su una sedia. Ho rotto anche quella. Mi sono seduto su uno sgabello e ho rotto anche quest’ultimo! Tutto questo perché? Perché la giornata di oggi mi è piaciuta moltissimo! Saltavo assieme ai cavalieri, imitavo le loro facce dopo i loro percorsi, sbracciavo per un netto, menavo calci per aria e sbattevo i pugni per ogni barriera caduta! Vi posso garantire una cosa, giuro: la casa ha resistito ed è rimasta in piedi! Dai, scherzi a parte, siamo seri e cominciamo!

mercoledì 21 agosto 2013

2013, Seconda giornata di Campionato Europeo di Salto Ostacoli

Seconda giornata di Campionato Europeo, è la giornata dei nodi al pettine, come la chiamo io, nel senso che il Direttore di campo comincia ad alzare gli ostacoli da che erano (solo) 150 cm, li ha alzati (solo) di 10 cm, il che equivale a (solo) 160 cm. Ma non è questo il motivo per cui il sindacato dei cavalli ha protestato! Il vero motivo è che … “ma che levataccia mattutina!!!! Pure d’estate? Ma non si può dormire un altro po?” Tant’è, procediamo.
Comincia ad allungarsi la classifica per quei 10 cm di differenza. In realtà, il Direttore di Campo comincia a mettere anche sequenze di salti da tre ostacoli uno dietro l’altro, oltre le linee da due ed ostacoli sparsi, come l’ultimo, un verticalino stretto assai, trasparentino, sul lato corto, della serie “fino a quando devi mantenere la concentrazione?”  Ora lo sai.

2013, Campionati Europei, Prima Giornata

Era da un po’ di tempo che non commentavo una gara internazionale di Salto Ostacoli, ho voluto riprendere con questi Europei, perché un campionato è sempre un Campionato, ti tiene lì inchiodato finché non finisce. E quindi? Cominciamo!
L’Italia si presenta con Luca Moneta, Piergiorgio Bucci, Emanuele Gaudiano (autore di una prodezza che poi vi racconto) e, ormai in veste di veterano, Juan Carlos Garcia, Capo Equipe nientepopodimeno che Hans Horn, che, ormai, parla più italiano che olandese.
Ma fatemi procedere per ordine: oggi è stata la prima giornata di Campionato e gli esperti sanno che è una gara a tempo, dove le barriere cadute costano quattro secondi di penalità da aggiungere al tempo totale.

lunedì 12 agosto 2013

2013, Settembre, giorno 2, La FISE tira i nodi al pettine dei Comitati Regionali: Revisione di tutti i conti regionali

2013,  Settembre, giorno 2,  La FISE tira i nodi al pettine dei Comitati Regionali: Revisione di tutti i conti regionali

Ho beccato un Twitter!!!!!  La FISE aspetta entro e non oltre il 2 settembre prossimo i bilanci dei Comitati Regionali di tutta Italia.  Prevedo un fine agosto alle prese con i bilanci che dovranno quadrare e superare la prova Revisore dei Conti. Mi domando e vi chiedo "Quali saranno le sanzioni per i conti in disordine?"


Equifare: Fare Equitazione by Roberto Bellotti is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Ti piace Equifare? Clicca anche tu "Mi piac
e"

2013, Stage di Completo in Campania presso ASD L'Olmo Equitazione Naturale

2013, Stage di Completo in Campania presso ASD L'Olmo Equitazione Naturale

Lo ammetto: sto placidamente seduto ad un bar di piazza a gustare il fresco, ho lasciato la mia cavalla a riposare, ma non posso fare a meno di ammirare chi continua a lavorare per migliorarsi. Magari l'estate è il momento migliore per dedicarsi all'apprendimento di migliori conoscenze tecniche. Ma la mia ammirazione non si ferma qui. Erroneamente, ero convinto che la disciplina del Cross Country (Completo) si fosse completamente estinta in Campania. Mi devo ricredere e devo all'iniziativa di alcuni appassionati questo articolo. Difatti, con mia grande sorpresa scopro l'esistenza dello stage e la foto che mi è giunta in redazione e che quindi pubblico.

Condividete con me che questa è una bella foto?
Condividete con me che il cavaliere esibisce un bell'assetto ed una bella tecnica?


Equifare: Fare Equitazione by Roberto Bellotti is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Ti piace Equifare? Clicca anche tu "Mi piac
e"

giovedì 1 agosto 2013

2013, 19-25 Agosto, orari degli Europei di Herning, Danimarca: Gli Italiani convocati in S.O., Dressage e ParaDressage

2013, 19-25 Agosto, orari degli Europei di Herning, Danimarca: Gli Italiani convocati in S.O., Dressage e ParaDressage



Dal 19 al 25 Agosto si disputeranno i Campionati Europei di Salto Ostacoli, Dressage e Para-Dressage. Gli Orari pubblicati sul sito ufficiale degli Europei:



martedì 23 luglio 2013

2013, Continuando a girovagare per i siti web dei Comitati Regionali FISE: Veneto e Toscana

2013, Continuando a girovagare per i siti web dei Comitati Regionali FISE: Veneto e Toscana
Oggi ho voluto fare un giro più ampio, nel senso che ho voluto visitare due centri in una volta sola: Toscana e Veneto. Entrambi i siti mi sono piaciuti. Forse un po’ meno come aspetto grafico, ma quando si dice la sostanza è quella che conta, e di sostanza ce ne sta.
In entrambi le notizie più recenti scavalcano le precedenti, aggiornamenti continui e con la data ben evidente, aggiornamenti di tutti i tipi, dall’andamento dei vari cavalieri in  gara  di alto livello, ai corsi, stage e convegni vari.


giovedì 18 luglio 2013

2013, Girovagando per i siti dei Comitati Regionali: prima tappa Comitato Regionale Lazio: un bell'esempio per cominciare.

2013, Girovagando per i siti dei Comitati Regionali: prima tappa Comitato Regionale Lazio: un bell'esempio per cominciare.
Non lo so perchè ho cominciato con il Comitato Regionale Lazio, vuoi un caso? La vicinanza? Boh? Ormai è capitato. e tant'è.
Il sito della Regione Lazio in realtà, è diviso in due siti: Lazio. it e Lazio.com, sostanzialmente uno si occupa di comunicazioni e l'altro di calendari, documenti da scaricare, il primo un pò più vetrina delle attività con video e tante informazioni per il pubblico. Il secondo un pò più riservato agli adetti ai lavori equestri con le attività tecniche della Regione.

2013 Europei Young Riders di Vejer de la Frontera - Giampiero Garofalo vince la prima gara di S.O. e fa suonare l'Inno di Mameli. La Campania ha le orecchie tese ai suoi risultati

 2013 Europei Young Riders di Vejer de la Frontera - Giampiero Garofalo vince la prima gara di S.O. e fa suonare l'Inno di Mameli. La Campania ha le orecchie tese ai suoi risultati
Non faccio in tempo ad arrivare a maneggio, a chiedere al mio artiere di preparare il cavallo, che Lucy, Chiara, Claudia e, chi più ne ha ne metta, con i telefonini smartphone in mano fanno festa! Caffè, brioche e graffe a volontà! Ho fatto la figura dell'ignaro? Forse! Prudenza mi ha consigliato di aspettare prima di chiedere di chi fosse il compleanno!
Alla fine, una entusiasta fan mi mostra il telefonino e dice: Guarda quà! E' Giampiero! Ha vinto la prima gara dei Campionati Europei Young Riders!

domenica 14 luglio 2013

Bella Donna - Meredith Michaels-Beerbaum - Global champions Tour 2012

2013, L’abuso di potere è causa di invalidamento degli atti di un Presidente, così sentenzia l’Alta Corte di Giustizia del CONI. Esiste un solo Regolamento al quale tutti devono attenersi.

2013, L’abuso di potere è causa di invalidamento degli atti di un Presidente, così sentenzia l’Alta Corte di Giustizia del CONI. Esiste un solo Regolamento al quale tutti devono attenersi.
Neanche un presidente di Federazione, in quanto tale, può violare i Regolamenti, lo Statuto e quant’altro, così riassumo in sintesi, le motivazioni del ripristino del Comitato FISE Lombardia, da parte dell’Alta Corte di Giustizia, che, inoltre, ribadisce: Il Regolamento è uno ed è valido per tuttti, di fatto non esistono regole del Presidente per sé e regole del Presidente per gli altri.
Il CONI affonda la figura del Presidente Padre Padrone in questo modo, in sostanza questo è il messaggio che l’Alta Corte di Giustizia del CONI manda agli sportivi.
Mi accorgo che la coerenza del CONI verso la trasparenza e la democrazia delle Federazioni e dei Comitati, è sempre più all’ordine del giorno.

martedì 9 luglio 2013

2013, Il Commissario Straordinario FISE Gianfranco Ravà piace al Presidente CONI Malagò perchè indagherà sui bilanci

2013, Il Commissario Straordinario FISE Gianfranco Ravà piace al Presidente CONI Malagò perchè indagherà sui bilanci


Nella foto Gianfranco Ravà.
Malagò "Sono quelli che dividono che hanno portato la FISE al commissariamento! Le lotte intestine, anche in buona fede, hanno nociuto alla federazione stessa. " Inoltre, ha detto: "la Fise presenta un ammanco dichiarato di 7 milioni di euro e temiamo ci possa essere anche qualche altra sorpresa"
Mi domando e dico "Chi è che sta ancora continuando a dividere l'ambiente"? Oddio, con i tempi di oggi, basta che vai sui Social Network come Facebook e Twitter, tanto per fare un esempio, li trovi subito!

venerdì 28 giugno 2013

FISE: E' tempo di controllare Bilanci e responsabilità. “Il più alto deficit nella storia di una federazione”, secondo Testa ...

FISE: E' tempo di controllare Bilanci e responsabilità. “Il più alto deficit nella storia di una federazione”, secondo Testa ...
Quanta corrispondenza c'è tra integrità morale di un presidente e pubblicazione di un bilancio? E la mancata pubblicazione cosa comporta?
Nell'intervista rilasciata oggi, si è discusso sopratutto del bilancio: Chi condivide con me che ormai la trasparenza è un requisito fondamentale che  un organo pubblico debba avere per la tutela del proprio valore etico? Secondo voi, quali saranno le previsioni sui bilanci? Quanti bilanci nascosti ci saranno ancora? Può darsi che diventerà usuale la nomina di commissioni miste CONI/organi periferici? A parte tutto, la domanda è "Non conviene presentare in pubblico un bilancio che supera la prova commissione CONI/organi? Condividete che la responsabilità dei soldi riguarda sia il bilancio propriamente detto che la contabilità? Come appunto è emerso, ed io mi domando e voglio condividere con voi: Può darsi pure che riesci a presentare un bilancio, magari anche in attivo, ma quello che potrebbe lasciare dubbi è

giovedì 27 giugno 2013

2013, FISE: La Presidente federale Antonella Dallari incontra domani la stampa: ma non escludo la possibilità di ricorrere al TAR

2013, FISE: La Presidente federale Antonella Dallari incontra domani la stampa: ma non escludo la possibilità di ricorrere al TAR
La mia impressione è che ci siano due argomenti di cui La prima Presidente donna della FISE vorrà parlare e  condivido con voi quanto segue:

(copia ed uncolla dal sito FISE)
La Presidente federale incontra domani la stampa
“Prendo atto del dispositivo emesso oggi dall’Alta Corte di Giustizia del CONI e resto in attesa di conoscerne le motivazioni, al fine di poter adottare le opportune decisioni. Intanto attendo le disposizioni che il CONI vorrà adottare, ma non escludo la possibilità di ricorrere al TAR per garantire la volontà di quei tesserati che hanno deciso di darmi fiducia il 10 settembre scorso”.
E’ intervenuto così il Presidente della FISE Antonella Dallari, a seguito della decisione dell’Alta Corte di Giustizia del CONI, che oggi ha accolto i ricorsi relativi a irregolarità verificatesi nel corso dell’Assemblea elettiva della Federazione e al commissariamento del comitato FISE Lombardia.

Il Presidente FISE Antonella Dallari incontrerà la stampa domani alle ore 12 presso la sede della Federazione in Viale Tiziano, 74 (ROMA), per fornire ulteriori notizie sulle vicende che vedono protagonista la FISE e in particolare su diverse irregolarità relative ai conti della Federazione venute fuori al termine dei lavori della Commissione mista FISE/CONI, che ha chiuso i lavori di verifica dei bilanci proprio questa settimana.

Il mio commento a questo articolo è che la Presidente vorrà annunciare un controricorso al TAR in merito al ricorso che ha portato all'annullamento dell'Amblea elettiva e poi mettera giù un commento sulla chiusura del bilancio e sulla mantenuta trasparenza delle amministrazioni sportive.
Io? Spero di andarci! Mi piacerebbe commentare in positivo e condivido la trasparenza delle Amministrazioni Pubbliche, comprese le sportive, ovviamente. Mi piace farlo con un semplice click!



Equifare: Fare Equitazione by Roberto Bellotti is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Ti piace Equifare? Clicca anche tu "Mi piac
e"

mercoledì 26 giugno 2013

Annullata l'Assemblea Elettiva FISE. Revocato lo scioglimento del Comitato Lombardo, Sentenza alta corte giustizia

Annullata l'Assemblea Elettiva FISE. Revocato lo scioglimento del Comitato Lombardo, Sentenza alta corte giustizia
Dal sito CONI apprendo quanto segue (copia e incolla) e lo sto riportando per comunicare ai lettori di Equifare Fare Equitazione
L'Alta Corte, all’esito della sessione di udienze e delle relative camere di consiglio tenutesi nella giornata di ieri, ha accolto i ricorsi presentati dal Circolo Ippico Uccellina contro la FISE. Sono state dunque annullate le operazioni elettorali che hanno condotto all’elezione del Presidente della FISE in esito all’assemblea elettiva del 10 settembre 2012.
L’Alta Corte ha, altresì, accolto il ricorso presentato da Lupinetti contro la FISE, in persona del suo presidente pro tempore Antonella Dallari, e nei confronti dell’avv. Paolo Nicoletti, nella sua qualità di Commissario Straordinario del Comitato Regionale FISE Lombardia, per l’annullamento, previa sospensione, del provvedimento di scioglimento del Consiglio del Comitato Regionale Lombardo della F.I.S.E.. Il provvedimento in questione è stato, pertanto, annullato.
Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati appena possibile

Equifare: Fare Equitazione by Roberto Bellotti is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Ti piace Equifare? Clicca anche tu "Mi piac
e"

Ti potrebbe interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi Ora con i tuoi Amici